IMPERIA - Riviera dei FIori
Airole è un piccolo comune di 458 abitanti alla periferia più settentrionale della conurbazione di Ventimiglia, situato in val Roia vicino alle sponde di questo, nell'entroterra della provincia di Imperia è a circa 10 km dalla costa. Dista dal capoluogo circa 55 km. ( Altro Meno )
La zona adiacente il monte Abellio - compresa tra i comuni di Airole, Dolceacqua, Rocchetta Nervina e il confine italo-francese - è stata proposta dalla Rete Natura 2000 della Liguria alla commissione della Comunità Europea come Sito di Interesse Comunitario. Tra le caratteristiche geologiche del sito è segnalata una prevalenza di zone calcaree, arenarie e marne; in campo faunistico è stata accertata la presenza quasi eccezionale del camoscio - in un ambiente già di tipo mediterraneo - mentre per la flora specie di genziana ligure, il fiordaliso ovoide, la primula impolverata, orchidee e vaste aree di ginepri rossi.
Museo della Civiltà dell'Olivo.
Santuario di Nostra Signora delle Grazie, questo santuario mariano è situato a pochi chilometri dal paese di Airole su un promontorio circondato da oliveti.
Chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo. La parrocchiale di Airole fu nei secoli più volte ampliata e rielaborata fino al definitivo stile barocco negli anni 1757-1759. Divisa in tre navate, custodisce pregiati affreschi dei pittori Carlo e Luigi Morgari del XX secolo e un organo del 1837 di Carlo Giuliani.
Altri percorsi proposti da appassionati si possono trovare su questo sito: http://it.wikiloc.com/percorsi/outdoor/italia/liguria/airole
A fine maggio viene organizzata lungo l'antico percorso della strada del sale la "Marcia Internazionale della Val Roia"; il percorso è lungo 15 chilometri passando dal valico di Fanghetto da Airole a Breil-sur-Roya e viceversa.
Annualmente viene inoltre organizzata nel mese di agosto la festa degli "Amici della Vespa" dal locale "Vespa Club Airole" consistente nel radunare in paese i possessori del celebre motociclo della casa motociclistica italiana Piaggio.
Tra le principali feste vi sono quelle dei santi Filippo e Giacomo ad Airole il 1º maggio; di San Clemente nella frazione di Collabassa il 23 novembre; di San Giovanni Battista il 24 giugno; di San Bernardo; della lavanda e la sagra del muscolo nel mese di agosto.
San Bartolomeo al Mare,Imperia (Show Map)
43.5KM away
Gli appartamenti del residence Greco a San Bartolomeo al mare, sono confortevoli....
San Bartolomeo al Mare,Imperia (Show Map)
43.5KM away
case di charme in un antico borgo rurale, relax tra gli ulivi a due passi dal mare
San Bartolomeo al Mare,Imperia (Show Map)
43.5KM away
CASA POIOLO - Bilocale privato in grazioso borgo ligure “Poiolo” a circa 1,....
San Bartolomeo al Mare,Imperia (Show Map)
43.8KM away
Nel centro storico di San Bartolomeo al Mare, la settecentesca casa padronale de....
San Bartolomeo al Mare,Imperia (Show Map)
44.0KM away
Hotel Bergamo 3*, situato a San Bartolomeo al Mare, vicino a Diano Marina, vi os....
San Bartolomeo al Mare,Imperia (Show Map)
44.1KM away
Direttamente in passeggiata a San Bartolomeo al Mare, bilocale, II piano con asc....
Andora,Savona (Show Map)
48.2KM away
L’albergo è situato in posizione centrale, sulla splendida passeggiata a mare....
Laigueglia,Savona (Show Map)
49.2KM away
L’Albergo Villa Ida Laigueglia dispone dei seguenti servizi: Sala ristorante c....
Laigueglia,Savona (Show Map)
49.2KM away
Hotel Aquilia *** sul mare di Laigueglia dispone di camere rinnovate tutte con s....