Taggia, quarto comune della provincia per numero di abitanti (13.919), comprende, oltre al centro storico, le frazioni di Arma di Taggia e Levà che insieme raddoppiano la popolazione del capoluogo. La sua area conurbata, estesa ai comuni contigui di Badalucco, Riva Ligure e Castellaro, arriva a una popolazione di 25.000 unità ed è la quarta più popolosa dell'imperiese e quindicesima della regione. Risulta essere vicino al capoluogo di provincia Imperia, circa 16 km.
Il paese è diviso in due parti: Taggia, il centro storico, situato nell'immediato entroterra della valle Argentina, e Arma, località balneare. I due centri sono collegati dalla zona denominata Levà (dalla lingua romana che indicava un'area rialzata).
Il territorio comunale è esteso, perché coincide con la bassa valle del Torrente Argentina, dalla confluenza del torrente Oxentina, presso la località San Giorgio, fino al mare. Si tratta di un ampio settore di entroterra caratterizzato da estese colture - soprattutto oliveti - nella fascia collinare e da estesi boschi nella sua porzione montana, che raggiunge il Monte Faudo, massima elevazione del Comune con i suoi 1149 metri.
Presente in Arma di Taggia il museo nel Convento di San Domenico
Degno di nota è poi il Santuario della Madonna Miracolosa o basilica dei Santi Giacomo e Filippo, nel centro storico, del 1675-1681. Il tempio sorge sul luogo dell'antica chiesa tardomedievale del XV secolo, dalla quale diverse opere furono in seguito trasferite nella nuova basilica nel 1675. Al suo interno, corredato dalle quattordici cappelle laterali, sono conservate le reliquie del santo concittadino San Benedetto, e importanti opere di Luca e Giovanni Cambiasio, Francesco Brea, Bartolomeo Pincellotti, Giuseppe Massa, Domenico Guidobono. Nel 1855 una statua mariana, opera dello scultore tabiese Salvatore Revelli, dedicata al Cuore Immacolato di Maria, avrebbe mosso ripetutamente gli occhi: dopo un regolare processo il fatto fu dichiarato miracoloso dalla Chiesa Cattolica.
Davvero numerose sono le strutture disponibili per praticare sport e sul sito del comune se ne possono trovare differenti:
http://www.taggia.it/Default.aspx?pageid=page130
Numerosi sono i percorsi e gli itinerari proposti da appassionati: http://it.wikiloc.com/percorsi/outdoor/italia/liguria/arma-di-taggia.
Festa di San Benedetto Revelli: I Furgari. Il secondo sabato di febbraio. Grandi falò, giochi pirotecnici, musica e vino scaldano le piazze e i vicoli del centro storico. La prima edizione della festa avvenne il 12 febbraio 1626: i tabiesi sciolsero un volo a san Benedetto Revelli, cui si erano affidati perché la città venisse risparmiata durante la Guerra dei Trent'Anni. Nell'ultimo fine settimana di febbraio avviene una grandiosa rievocazione storica (con corteo e drammaturgie), tra le più suggestive della Liguria, che racconta l'origine della festa e momenti di vita seicentesca.
Sanremo,Imperia 6.4KM away
HOTEL VILLA SYLVA: PER SCOPRIRE SANREMO TRA CIELO E MARE L’hotel "Villa Sylva....
Sanremo,Imperia 7.7KM away
L’ Hotel paradiso è situato in una zona tranquilla a soli 100 metri dalla spi....
Imperia,Imperia 10.8KM away
Le nostre case, ognuna diversa dall'altra per età, dimensione, forma, grandezza....
Imperia,Imperia 11.1KM away
C’era una volta un mulino con una grande ruota fatta girare dall’acqua del t....
Diano Arentino,Imperia 11.5KM away
OPENSAPCE a Diano Arentino
Imperia,Imperia 14.3KM away
L'Hotel è stato costruito nel 1964 dalla nostra famiglia che ancora oggi si occ....
Imperia,Imperia 16.7KM away
Situato sulla passeggiata mare vicino al Porto a pochi passi dal centro, l'Hotel....
Bordighera,Imperia 16.9KM away
L’Hotel Parigi ****, famoso dagli inizi del ‘900 per aver ospitato regine e ....
Bordighera,Imperia 17.1KM away
Siamo in Liguria, nel cuore della Riviera dei fiori, terra di colori, di grande ....
Serreta - DIANO MARINA,Imperia 18.0KM away
L’Hotel Ristorante Liliana, a Diano Serreta, gode di una bellissima vista pano....
Diano Arentino,Imperia 18.9KM away
Un meraviglioso oliveto di 2 ettari, una deliziosa costruzione in pietra moderna....
Diano Marina,Imperia 19.1KM away
L'Hotel Metropol è situato su una dolce collina, con una splendida vista sul ma....
Diano Marina,Imperia 19.2KM away
L' Hotel Iva situato nella zona residenziale di Diano Marina, offre con la sua c....
Diano Marina,Imperia 19.2KM away
Hotel 3 stelle condotto dalla Famiglia Bracco da generazioni, sorge nella zona r....
Diano Marina,Imperia 19.3KM away
Il Piccolo Hotel è situato a pochi metri dal mare, nella zona residenziale di D....
Diano Marina,Imperia 19.4KM away
Benvenuti al Caminetto, Albergo – Hotel - Ristorante o Locanda B&B, se preferi....
Diano Marina,Imperia 19.4KM away
Affacciato su una spiaggia di sabbia finissima,Lorenza sul Mare propone sistemaz....
Diano Marina,Imperia 19.5KM away
L’Hotel Arc en Ciel di Diano Marina è un angolo di paradiso della riviera lig....
Diano Marina,Imperia 19.7KM away
Il Palm Beach è situato sul lungomare di Diano Marina, di fronte alla spiaggia ....
Diano Marina,Imperia 19.9KM away
L'Hotel Sasso Residence a Diano Marina, categoria 3 stelle, è aperto da dicembr....
Diano Marina,Imperia 20.0KM away
Appartamento privato - 500 metri dal mare - con giardino. BILOCALE - 5 posti le....
Diano Marina,Imperia 20.0KM away
Immaginate di essere sul ponte di una nave... ascoltate le onde che si infrangon....
Diano Marina,Imperia 20.0KM away
Centro residenziale con appartamenti spaziosi e ben arredati, situato a 400 mt. ....
Diano Marina,Imperia 20.0KM away
L'Hotel Splendid è gestito da oltre 50 anni dalla Fam. Tobia Situato in posizio....
Diano Marina,Imperia 20.0KM away
L' Hotel Olympic, gestito dalla famiglia Realino, è situato nel centro di Diano....