La Spezia - 5 Terre - Golfo dei Poeti
Legata alla sua posizione geografica è la storia di questo comune, punto nevralgico di antichi percorsi di mercanti e pellegrini come la direttrice tirrenica (dalla Pianura Padana verso sud in direzione Sarzana, Luni e Lucca attraverso il Passo della Cisa). Per le necessità dei viandanti, sorsero sul territorio molteplici attività, quali la coltivazione della vite e dell’ulivo e la conseguente costruzione di frantoi e mulini, oltre all’apertura di botteghe artigiane e di mercanti. Il borgo è diviso in due parti dalla vecchia strada centrale (attraverso la quale passava la statale della Cisa) ed è chiuso da possenti mura tardo rinascimentali. Possibilità di rilassanti passeggiate nel verde delle colline circostanti (da visitare il borgo di Ponzano Superiore in splendida posizione panoramica). ( Altro Meno )
Fanno parte del territorio le tre frazioni di Ponzano Belaso, Ponzano Magra e Ponzano Superiore per un totale di 13,85 km2.
Il comune fa parte del Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra.
La chiesa, dedicata a Santo Stefano, di epoca barocca, domina il borgo e il suo paesaggio con la sua mole imponente.
Dell’antica cinta muraria sono conservate le due porte sulla Via Francigena
Premio Nazionale di poesia "Cesare Orsini": in onore del poeta maccaronico santostefanese, si tiene la terza domenica di settembre a Ponzano Superiore la premiazione del concorso nazionale di poesia "Cesare Orsini".
Naturalmente il parco regionale di Montemarcello-Magra organizza eventi e escursioni, per maggiori informazioni: www.parcomagra.it.
Altri parchi per rilassarsi sono invece: nella fascia compresa tra Santo Stefano e Ponzano Madonnetta: Parco Aldo Moro - Piazza Aldo Moro, Parco Uliveto - Via Nenni, Parco Madonnetta - Via Berlinguer, Area Verde Carpaneto - Via Schiaffini, Area Verdi Via Volta - Via Volta, Area Via Vaggia - Via Vaggia.
Tra Madonnetta e Ponzano Belaso: Parco Via Giannini - Via Giannini, Parco Via Ara - Via Ara, Parco 2 Giugno - Via Cacioppo, Parco Belaso - Via di Vittorio, Parco Cà Guastini - Piazza Borsellino, Area Verde - Via Zara.
Tensostruttura Romolo Conti, Via Vecchia del Piano, Santo Stefano di Magra
Centro polifunzionale che ospita diversi eventi legati al territorio e dove si praticano volley, basket, pattinaggio e ginnastica ritmica.
Centro sportivo "Beatini", Ponzano Superiore: installazione sportiva che comprende due campi da tennis in terra e una struttura per il ristoro.
Campo sportivo "Luigi Camaiora", Traversa Via Cisa Nord (nei pressi dell'Autostrada della Cisa): struttura sportiva dotata di campo da calcio a 11, campo da calcetto e campo da basket.
Campo sportivo "Mattelli", Ponzano Madonnetta, Via Castiglioni: impianto sportivo fornito di campo da calcio a 11.
Palestra "A. Schiaffini", Via Tavilla, località Castellari, Santo Stefano di Magra: struttura sportiva munita di campo coperto da basket e pallavolo. Si tengono corsi di atletica, ginnastica e ginnastica artistica, insieme ad allenamenti e partite di pallavolo e pallacanestro.
Palestra "XIX Novembre", Via Indipendenza, località Ponzano Belaso, Santo Stefano di Magra: il complesso è attrezzato per le seguenti attività: ginnastica, ginnastica artistica, basket, pallavolo e pattinaggio artistico su rotelle.
Associazioni sportive:
Associazione "Le Phisique du role", Via Cisa Sud, palestra fornita di sala pesi, sala spinning e sala aerobica. Nella struttura vengono svolti corsi di karate, kick boxing, step e break-dance.
Associazione "Polisportiva Madonnetta", Via Castiglioni 33, associazione sportiva che comprende una scuola di calcio ufficialmente riconosciuta dall F.I.G.C. e organizza eventi sul territorio legati al mondo del ciclismo e della maratona.
Associazione Calcio "Magra Azzurri", Località Ghiare. Unione Sportiva "Don Bosco", pallacanestro.
Associazione Sportiva "Etoile", Via Pietro Nenni - Località Valle, attività svolte – ginnastica. Società Ponzanese Ciclistica.Via Cisa Sud 591, ciclismo.
A.C.S.D. Judo Santo Stefano, Ponzano Madonnetta, judo, krav maga, difesa personale, woman self defense. (www.judosantostefano.com).
Volley Santo Stefano Magra.
Club "Pattinatori In Linea", località Valle (c/o Centro Sociale Ruffini). Pattinaggio a rotelle su pista.
Pesca Sportiva Val di Magra, Via Circonvallazione, 10, pesca sportiva.
Polisportiva Giovanile Salesiana "Laura Vicuna", Via Marconi, 6, ginnastica.
Per svagarsi è da ricordare la presenza di un Bowling.
Il borgo era posto tappa lungo la Via Francigena secondo l’itinerario di Sigerico (info: www.viafrancigena.eu), che qui si incrociava con il cammino via mare verso Santiago di Compostela che i pellegrini percorrevano per raggiungere gli scali di Lerici o Levanto.
Facente parte del parco di Montemarcello-Magra riportiamo il link del sito in cui si possono trovare numerose e interessanti informazioni : www.parcomagra.it.
Levanto,La Spezia (Show Map)
25.3KM away
Situato in posizione panoramica, a 800 mt dal centro di Levanto e a pochi minuti....
Sestri Levante,Genoa (Show Map)
44.2KM away
Dal 1964 ci occupiamo di ospitalità e non vediamo l’ora di accogliervi con un....
Lavagna,Genoa (Show Map)
46.2KM away
Siamo un Hotel 3 stelle situato nel caratteristico borgo di Cavi, a 50 metri dal....
Lavagna,Genoa (Show Map)
47.7KM away
Siamo a due passi.. tra le Cinque Terre e Portofino a due passi dalla spiaggi....
Lavagna,Genoa (Show Map)
49.3KM away
L'Hotel Miramare si affaccia su una delle più suggestive piazze del centro stor....